Segui TivuStream

Qui in TivuStream scriviamo spesso che proteggere la propria privacy online è fondamentale, e cerchiamo di offrire srumenti per proteggerla. SearX ci è sembrato un’ottima risorsa completamente gratuita per rendere le proprie ricerche online sicure, private, precise, e personalizzabili. La maggior parte dei motori di ricerca tradizionali come Google, Yahoo, Yandex, Bing.. registrano ogni ricerca effettuata, ogni singola query (domanda), ogni fingerprint che lascia il Browser da cui proviene, in modo da costruire profili dettagliati sugli utenti e preferibilmente proporre risultati sponsorizzati, ma molto spesso non aderenti alla ricerca che desideriamo.

Cosa è SearX?

SearX è un metamotore di ricerca open-source che aggrega i risultati da molte fonti (oltre 70) senza tracciare gli utenti. Utilizza un proprio sito dove raccoglie le istanze dei motori di ricerca aggiornato ogni 24 ore (ed ogni 3 ore per quanto riguarda il tempo di risposta), Ogni singolo motore è utilizzabile indipendentemente.

Perché Usare SearX?

Vantaggi:

Privacy garantita: Nessuna raccolta dati, niente tracking.
Nessuna pubblicità o risultati sponsorizzati.
Personalizzabile: Puoi scegliere le fonti da cui raccogliere i risultati.
Open-source e gratuito: Nessun costo, nessun interesse commerciale nascosto e gestito da una vasta comunità di libero accesso che garantisce aggiornamenti, sviluppo e manutenzione costanti.

Svantaggi :

❌ Non ha un’interfaccia sofisticata come Google ➝ Ma garantisce risultati reali senza manipolazioni.


Come Usare le Istanze Pubbliche di SearX

Puoi usare varie istanze pubbliche disponibili sul sito dedicato https://searx.space/#.

Passaggi:

  1. Visita il sito https://searx.space/#.
  2. Scegli un’istanza attiva (stato “Online”).
  3. Apri l’istanza scelta cliccando sull’indirizzo nella prima colonna di sinistra, ed usa la barra di ricerca.
  4. Personalizza le fonti/metodi di ricerca nelle impostazioni.

📌 Nota: Le istanze pubbliche sono gestite dalla comunità e possono variare in velocità ed affidabilità (numero di errori), le informazioni presenti sulla pagina e sul menù danno una panoramica in tempo reale (max 24 ore precedenti) dello stato del Server (https o TOR), quali online (https o TOR), quali offline e relativi errori, e la possibilità di verificare per ogni singolo motore di ricerca (menù/engines) lo stato, gli errori in fase di risposta in base ad una categoria “generale” oppure a singole e precise categorie di ricerca.


Come personalizzare le ricerche

Come detto nelle impostazioni del Motore è possibile scegliere svariate configurazioni o “settings” per affinare la ricerca, scegliere con quali motori farla, gestire la Privacy con i Cookie, scegliere la lingua di ricera e di risultati, impostare i filtri di restituzione risultati, e molto altro.

Le impostazioni vengono salvate nei tuoi cookie, consentendoci di non conservare dati su di te.
Questi cookie servono solo ad offrirti un servizio migliore. Non li usiamo per tracciarti.

Dichiarazione SearX relativa ai dati

Una panoramica delle impostazioni

Qualunque motore si scelga le impostazioni sono strutturate in maniera che siano uguali per tutti, significa che indipendentemente dal motore scelto la pagina dei Setting sarà uguale a qualunque altro ma le impostazioni varranno solo per quello selezionato. In questo modo posso crearmi dei preferiti a cui accedere dal browser ognuno con motore (o più) diverso e con configurazioni diverse.

Proteggi la tua Privacy con PrivadoVPN, piano di 2 Anni + 3 mesi aggiuntivi gratuiti a 30,00 €. Il massimo della protezione a 1,11 €/mese

Basta cliccare su di uno dei motori dalla home del sito per andare alla pagina con la barra di ricerca. In alto a destra cliccare su Preferenze a fianco della rotellina ingranaggio.

SearX Setting generale
Setting generale
SearX Settings interfaccia
Settings interfaccia
SearX Settings Privacy
Settings Privacy
SearX Settings Motori
Settings Motori
SearX Settings Richieste speciali
Settings Richieste speciali
SearX Settings Cookie
Settings Cookie

E’ chiaro quanto la possibilità di personalizzare, filtrare, escludere od aggiungere parametri di ricerca e Motori sia pressochè infinita. Vale la pena fare ricerche di prova e comparazione per capire meglio il funzionamento ed il metodo di risposte ricevute.

Quel che è certo è che con SearX le mie ricerche diverranno più specifiche e private, non subisco tracciamenti e la mia Privacy è al sicuro. Come per tutte le attività online è sempre consigliato usare una VPN od un Sistema Proxy per completare ed irrobuistire ulteriormente la protezione dei propri dati.

TAG Privacy

Visto: 204

Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.