Abbiamo già scritto di NekoRay QUI e l’efficacia tangibile del suo uso. NekoBox è l’evoluzione dello strumento che affianca alla già robusta struttura, l’uso di config di Wireguard reperibili su siti specializzati o sui siti delle VPN gratuite (ProtonVPN, VPN Jantit, FreeVPN)
Innanzitutto va scaricato (nota: il file per il download mantiene il nome NekoRay) dalla repo Github alla pagina del download avendo cura di scaricare l’ultima versione disponibile nello specifico la prima della lista (4.0.1 alla data di oggi e di pubblicazione di questo articolo) scorrere fino alla voce Assest e scaricare la versione dedicata al proprio dispositivo (Windows, Debian o Linux).
NekoBox è rilasciato solo portable, quindi non si installa nel sistema ma lo si apre dalla cartella scaricata e salvata sul PC . a prima vista è in realtà identico a NekoRay e l’interfaccia prevede le stesse configurazioni e gli stessi pulsanti.
La novità però sta nelle config che si possono aggiungere. NekoBox usa solo l’engine sing-box, una piattaforma Proxy universale, che permette di utilizzare i classici socks, vless, vmess, shadowsocks, trojan reality, ma anche config di Wireguard un protocollo VPN e di farlo girare come un Proxy.
Le configurazioni Wireguard sono dei protocolli reperibili dai siti delle VPN o da altre fonti “specializzate” e da cui è possibile generare un profilo Wireguard da utilizzare gratuitamente (sono spesso validi per alcuni giorni ed a scadenza vanno ri-generati). In entrambi i casi è necessaria una registrazione gratuita. In questo articolo vediamo solo le config reperibili gratuitamente, ovviamente per chi ha sottoscrizioni a pagamento ad una VPN le config Wireguard sono scaricabili dal proprio account.
VPN Free:
ProtonVPN:
Registrati al sito ProtonVPN successivamente basterà andare alla voce download dalla pagina del proprio account e scaricare la config Wireguard potendo scegliere il Paese di connessione. Questa la guida del procedimento
VPN Jantit:
Andare alla pagina che lista i Server Wireguard disponibili Gratuitamente, selezionare il Paese e verificare la disponibilità Server, cliccare su Create username Wireguard, inserire un nome o Nickname a scelta e cliccare nuovamente su Create username Wireguard . A destra comparirà la config Wireguard ed il pulsante Download Wireguard Config
FreeVPN:
Andare alla pagina che lista i Server Wireguard, disponibili Gratuitamente, selezionare il Paese e verificare la disponibilità Server, cliccare su Select Location, cliccare su Choose Server e successivamente su Select Server e Create Account inserire un nome o Nickname a scelta ( o cliccare su Generate random user)e cliccare Login to Create. A destra comparirà la config Wireguard ed il pulsante Download Wireguard Config
Come per NekoRay la procedura per inserire una nuova configurazione è identica, un volta aperto NekoBox basta cliccare su Server/New Profile/Custom (sing-box config) ed incollare la config.
Il file di configurazione “vuoto” è il seguente:
{
"interface_name": "",
"local_address": [
""
],
"mtu": 1280,
"peer_public_key": "",
"private_key": "",
"server": "",
"server_port": ,
"system_interface": false,
"tag": "socks5",
"type": "wireguard"
}
Le voci da riempire sono :
Il resto può variare automaticamente a seconda del tipo di config scaricata
Un file di configurazione Wireguard creato e scaricato si presenta così:
[Interface]
PrivateKey = aBE89CYnwCbRQ5odEoQymKta2Wikt9xITt3Sxh5U+3Q=
Address = 10.66.66.8/32,fd42:42:42::8/128
DNS = 1.1.1.1,1.0.0.1
[Peer]
PublicKey = K6S2uNPq87Ju7vJtTj22W5FZ9U7iG8IY+46GnBH7QQc=
PresharedKey = /R9Si1GByzMu4p0qg1SYO/5xW35J8J7nNIzpBPjNGm8=
Endpoint = 104.26.0.242.nl1.vpnlabs.xyz:51820
AllowedIPs = 0.0.0.0/0,::/0
I alcuni casi le voci possono assumere nomi diversi ma generalmente Address corrisponde al local address da inserire Endpoint corrisponde al Server da inserire se la voce Server port non è presente basterà inserire il numero dopo i due punti : (51820) o quello presente nella config Wireguard scaricata.
La config finale in NekoBox sarà la seguente:
{
“interface_name”: “sshoceanNL”,
“local_address”: [
“10.66.66.8/32”
],
“mtu”: 1280,
“peer_public_key”: “K6S2uNPq87Ju7vJtTj22W5FZ9U7iG8IY+46GnBH7QQc=”,
“private_key”: “aBE89CYnwCbRQ5odEoQymKta2Wikt9xITt3Sxh5U+3Q=”,
“server”: “104.26.0.242.nl1.vpnlabs.xyz”,
“server_port”: 51820,
“system_interface”: false,
“tag”: “socks5”,
“type”: “wireguard”
}
Alcuni utenti hanno lamentato un poco di lentezza di NekoBox in Windows (molto dipende dalle prestazioni del PC ) rispetto a NekoRay, nel caso in cui si stia già utilizzando NekoRay sul proprio PC è possibile aggiungere comunque le config Wireguard a patto che nelle impostazioni si scelga il protocollo sing-box da Preferences/Basic Setting/Core
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !