Criptare i propri file è un metodo efficace per garantire che le informazioni sensibili rimangano al sicuro da occhi indiscreti e preservano da eventuali incidenti software.
- Protezione della Privacy: La crittografia impedisce l’accesso non autorizzato ai file anche ed in particolare quando contengono dati personali e sensibili, l’uso di crittografia personalizza ed identifica i destinatari
- Sicurezza dei Dati: In caso di furto o smarrimento del dispositivo, temporanei offline dei servizi o eventuali breach dei Server di archiviazione i dati crittografati rimangono inaccessibili senza la chiave di decrittazione.
- Conformità Normativa: Molti settori regolamentati richiedono la crittografia per la protezione dei dati (es. GDPR, HIPAA).
- Prevenzione del Cybercrime: La crittografia rende impossibile accedere ai file anche nel caso in cui qualche malintenzionato ne venisse in possesso.
Vantaggi nel criptare i propri file
- Riservatezza: Solo le persone autorizzate o quelle a cui avete dato la chiave di decrittazione possono accedere ai contenuti dei file.
- Integrità: La crittografia può includere meccanismi che garantiscono l’integrità dei file durante la trasmissione.
- Autenticità: Certi metodi di crittografia forniscono anche garanzie sull’identità dell’autore o del mittente del file.
Perché criptare i propri file prima di caricarli su un Cloud di archiviazione o inviarli Email
I servizi di cloud storage offrono comodità e accessibilità e nel panorama web e esistono a centinaia sia gratuiti sia a pagamento, ma non sempre garantiscono la completa sicurezza dei dati o meglio non tutti. Criptare i file prima di caricarli sul Cloud offre ulteriori strati di protezione:
- Protezione da Breach del Provider: Anche se il provider subisce un attacco, i tuoi file criptati rimangono al sicuro.
- Controllo Completo: Mantieni il controllo esclusivo sulla chiave di decrittazione, assicurandoti che solo tu, o chi scelgi tu, possa accedere ai tuoi dati.
- Prevenzione dell’Accesso Non Autorizzato: Anche se qualcuno ottiene accesso al tuo account cloud, i file criptati non possono essere letti senza la chiave corretta.
- Invio sicuro per Email: I provider Email che utilizziamo di solito (Gmail, Libero, Alice, …) offrono livelli di criptazione basilare e non sufficiente a garantire una sicurezza adeguata. Possiamo ovviamente optare per provider Email che garantiscano livelli di sicurezza e criptazione ottimali anche degli indirizzi email che utilizziamo quotidianamente.
Criptare i propri file prima dell’invio in Email ci garantisce sicurezza e la certezza che il contenuto sia letto solo dal mittente desiderato, a maggior ragione nel momento in cui devo inviare copie contenenti dati personali e riservati. (esti medici, cartelle cliniche, curriculum vitae, scannerizzazioni di Carta di identità , Patente etc..)
Strumenti Gratuiti per Criptare i File
VeraCrypt
- Descrizione: Successore di TrueCrypt, VeraCrypt è uno strumento di crittografia open source che permette di creare volumi crittografati su disco. (Un tool più professionale e che necessita di una conoscenza di base sull’argomento)
- Link: VeraCrypt e relativa documentazione
7-Zip
Proteggi la tua Privacy con PrivadoVPN, piano di 2 Anni + 3 mesi aggiuntivi gratuiti a 30,00 €. Il massimo della protezione a 1,11 €/mese
- Descrizione: Oltre a essere un potente strumento di compressione, 7-Zip offre la possibilità di crittografare file con AES-256. E’ l’alternativa gratis a Winrar/Winzip
- Link: 7-Zip
Cryptomator
- Descrizione: Strumento open source per la crittografia di file, particolarmente adatto per l’utilizzo con servizi di cloud storage come Dropbox o Google Drive. Crea cartelle protette da criptazione direttamente nello spazio Cloud esitente ed in uso.
- Link: Cryptomator qui un esempio di come funziona con Dropbox
Gpg4win
- Descrizione: Suite di strumenti per la crittografia di email e file utilizzando lo standard OpenPGP.
- Link: Gpg4win
BitLocker (incluso in Windows)
- Descrizione: Strumento di crittografia integrato nelle versioni Pro e Enterprise di Windows che permette di criptare interi volumi di disco.
- Link: BitLocker su Microsoft
CryptSync
- Descrizione: Strumento che sincronizza due cartelle mantenendole crittografate, particolarmente utile per backup e sincronizzazioni su cloud. Funziona con OneDrive, DropBox e Google Drive.
- Link: CryptSync
AES Crypt
- Descrizione: Semplice applicazione per la crittografia di file con AES, disponibile per vari sistemi operativi.
- Link: AES Crypt
Encrypto
- Descrizione: Applicazione per Mac e Windows che consente di criptare file singoli o cartelle prima di condividerli o salvarli.
- Link: Encrypto
Boxcryptor (versione gratuita)
- Descrizione: Offre crittografia end-to-end per file archiviati in servizi cloud, con una versione gratuita limitata a due dispositivi.
- Link: Boxcryptor
Riprendi in mano la tua Privacy
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !