
PDFgear è lo strumento definitivo per lavorare con i pdf, qualunque necessità si abbia. Le caratteristiche principali di PDFgear sono:
Gratis, non necessita di alcuna registrazione, è multipiattaforma (disponibile per Windows, Mac, iPhone, iPad, ed Android) ed ha integrato l’uso dello strumento (sempre gratuito) con l’assitenza AI di Copilot, è possibile chattare con l’AI per ricevere suggerimenti o interagire con il Software.
PDFgear Copilot: La funzione di dialogo tra i documenti potenziata dall’intelligenza artificiale – rapida e precisa.
Editor PDF: Modifica un PDF come in Microsoft Word. È possibile modificare sia i testi che le immagini.
AI OCR: utilizzare la funzione OCR per riconoscere ogni testo nei documenti.
Convertitore PDF: convertire i PDF in diversi formati di file.
Creazione di PDF: conversione di PDF in diversi formati di file.
Lettore e visualizzatore di PDF: Le modalità di lettura e le impostazioni personalizzate garantiscono un’esperienza di lettura piacevole. Disponibile anche la modalità scura.
Strumenti di annotazione e markup: per aggiungere note, evidenziazioni o disegnare forme, commenti.
Riempimento di moduli PDF: Compila senza problemi moduli PDF interattivi con informazioni precise e organizzate.
Organizzatore di pagine: Ruota, estrai, elimina, inserisci e ritaglia le pagine PDF con semplici clic.
Condividi i file PDF: Comode funzioni di condivisione per i file PDF.
Hyper PDF Compressor: PDFgear opera in modalità batch, raggiungendo un rapporto di compressione del 90%.
Gestione dei PDF: Controllare e modificare le proprietà dei PDF per una gestione più semplice.
FAQ costantemente aggiornate, un supporto tempestivo, un canale YouTube ricco di Video tutorial, multilingua l’installazione e l’interfaccia utente si adattano alla lingua del sistema del dispositivo.
Innanzi tutto va installato sul dispositivo in uso quindi dalla Homepage del sito scegliere la versione corretta ed installarlo.
Una volta installato ed aperto appare la pagina principale dove è possibile inizire a lavorare con un’interfaccia semplice ed intuitiva
Cliccando in Tutti gli strumenti ho una panoramica generale di quante cose posso fare con PDFgear
PDFgear è uno strumento del tutto professionale al pari di Adobe od altri pdf editor che presuppongono un acquisto od abbonamento annuale, le funzionalità e le possibilità di lavoro con i pdf sono illimitate (non ci sono limitazioni su quanti documenti posso editare, importare, modificare …al contrario di molti altri Editor gratuiti presenti in rete) e non prevedono ne pagamenti ne abbonamenti.
Modifica liberamente testo, immagini, forme, firme, collegamenti, campi modulo compilabili, ecc. nei PDF.
Evidenzia testo/aree, sottolinea/barra testo, aggiungi note/commenti/timbri, inserisci forme/caselle di testo e altro ancora
Converti tra PDF, Word, TXT, JPG, Excel, PPT e altro ancora senza problemi di compatibilità. È prevista una modalità di conversione in batch e sono garantite conversioni senza perdita di dati.
Estrai con precisione il testo da documenti basati su immagini o converti PDF scannerizzati in documenti Word o TXT completamente modificabili, con il supporto di oltre 30 lingue. Dettagli sull’OCR di PDFgear
Un clic per abilitare la conversione incrociata tra PDF e formati di documento come Word, Excel, PowerPoint e persino immagini. Inoltre, le funzionalità di conversione in batch aiutano a risparmiare tempo e aumentare la produttività.
E moltissime altre funzionalità che invito ad approfondire sul sito ufficiale. Con questo strumento (che ho installato e testato sul mio PC Win10) in realtà si ha la totale libertà di modificare o più in generale di lavorare con i files .pdf.
La gestione della Privacy è chiara ed esaustiva e PDFgear fornisce links utili alla configurazione della stessa nel caso in cui un utente volesse modificare od impedire il trattamento dei propri dati od il loro uso.
PDFgear non offre solo il Software gratuito ma anche le stesse funzionalità e strumenti utilizzabili online (da Browser) sempre gratuitamente e senza necessità di registrazione. Gli strumenti sono raggiungibili dal Menù del sito:
Commenta l’articolo e facci sapere cosa ne pensi o se hai già provato PDFgear
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !