È del tutto lecito pensare di attivare una VPN quando interagisci con ChatGPT o qualsiasi altro servizio online per proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il blocco imposto dal Garante della Privacy in Italia mesi fa potrebbe essere riferito ad alcune restrizioni o limitazioni che potrebbero aver influenzato la fruizione di servizi online o come i dati personali vengono trattati da alcune aziende.
Non tutti gli stati trattano allo stesso modo la privacy dei fruitori di Servizi Online o di WebApp la dipendenza e la giusrisdizione del Paese sede fa le differenze. Alcuni Stati hanno leggi più restrittive rispetto ad altri e di consegueza la gestione dei dati personali può avere grosse lacune come viceversa essere blindata.
e nel dubbio ?
come si dice per non saper ne leggere ne scrivere una persona si tutela, ma come? dovrei andare a leggere legislazioni o normative di quel Paese?
C’è un sistema più semplice:
Nel momento in cui utilizzo un servizio di ChatGPT (la più famosa ed unica gestita da Open AI) è buona norma utilizzare una VPN a scanso di tracciamenti e “rivendita” dei miei dati sensibili email , IP, ISP … del resto nel momento in cui domandiamo qualcosa come possiamo essere certi di non essere profilati in base agli argomenti ed interessi ?
Se utilizzo una ChatGPT attivando una VPN resto anonimo ed i dati eventualmente tracciati non sono i dati reali personali e la profilazione non otterrà nessun risultato ripercuotibile su di me. Significa tracciare un IP , un Paese e query che non hanno nessuna rilevanza personale in quanto proposte dal/i Server VPN in uso.

Le ChatGPT sono e stanno diventando di larghissimo uso sia tra i più giovani che tra adulti interessati ad ampliare o interagire più profondamente con gli aspetti tecnologici e Web offerti dalla AI (Intelligenza Artificiale), anche solo per curiosità meglio prevenire eventuali inconvenienti o ritrovarsi sommesi da email di offerte pubblicitarie affini alle ricerche od agli argomenti trattati.
E’ chiaro che in ogni caso il trattamento dei dati personali di questi servizi è regolamentato in ottemperanza alle linee guida comuni ma come detto sopra ogni paese ha le sue leggi e non è escluso che possano essere in disaccordo con i nostri canoni e legislazioni (vedi il blocco del garante della Privacy Italiano di alcuni mesi fa proprio nei confronti di OpenAI)
Ecco perchè diventa importante proteggersi cosi’ da poter utilizzare i servizi senza patemi d’animo.
Tivustream è affiliata ad alcuni Servizi di VPN che trovi QUI con prezzi e piani promozionali
In particolare ed in questo momento tra le VPN proposte spicca Atlas VPN ( facente parte del gruppo Nord Security-NordVPN) che per il lancio su nuovo mercato (Italiano) sta offrendo i piani e prezzi più convenienti in assoluto, fermo restando tutte le sue caratteristiche di altissima protezione e largo utilizzo con tutti i dispositivi
https://tivustream.com/atlasvpn-in-questo-momento-lofferta-migliore/