Segui TivuStream

Cosa è un Antidetect Browser

Un Antidetect Browser è un browser sviluppato e funzionante nel proteggere la privacy dell’utente modificando i dati inviati ai siti web. Questi browser utilizzano tecnologie per nascondere od alterare i dati identificativi, come ad esempio il profilo del browser di provenienza (fingerprint), che permette ai siti web di identificare e tracciare l’utente

Gli antidetect browser sono quindi browser progettati per modificare o mascherare l’impronta digitale (fingerprint) del dispositivo, impedendo ai siti web di riconoscere l’utente sulla base di parametri unici.

A differenza delle VPN o dei proxy, che nascondono solo l’IP e la connessione, questi browser agiscono sulle informazioni di sistema, come:

– User Agent (tipo di browser e sistema operativo)
– Risoluzione dello schermo e font installati
– WebRTC (per evitare leak dell’IP locale)
– Timezone e lingua
– Parametri hardware (CPU, GPU, RAM)

Questi dati vengono modificati o randomizzati per creare un’identità digitale diversa per ogni sessione.

Quando Sono Utili Gli Antidetect Browser?

In senso generale quando si ha particolare attenzione alla propria Privacy, alla protezione dei propri dati ed al non tracciamento della propria attività Web, ed un poco più nello specifico, quando si hanno più account utilizati su di una piattaforma come eBay, Amazon, Aliexpress… o Social come Facebook, LinkedIn, TikTok, Instagram…. La gestione di questi account può essere complicata, i siti web sono sempre più dotati di strumenti di tracciamento avanzati in grado di rilevare attività sospette, basta poco a far scattare il divieto, il blocco, ed in alcuni casi il BAN dell’account. Trovarsi account segnalati o limitati può diventare frustrante e limitare le proprie attività online, stare “un passo avanti ” a questi algoritmi può risolvere alcuni problemi.

Alcuni Esempi:

Commercio elettronico e Dropshipping: I professionisti del commercio elettronico (ma anche chi lo fa in maniera personale) spesso gestisce più account di vendita su piattaforme come eBay e Amazon per espandere il Target (publico), la “fetta di mercato” o gestire diverse categorie di prodotti. Gli Antidetect Browser aiutano a mantenere identità separate per questi account, riducendo al minimo il rischio di sospensioni o divieti che potrebbero interrompere le operazioni commerciali.

Gestione dei social media: Non è così raro trovare persone che posseggono più account su piattaforme come Instagram, Facebook, LinkedIn.. per diversi scopi alcuni ludici altri promozionali, altri ancora di velato anonimato. il problema più grosso è poter gestire questi account da un unico dispositivo o browser senza il concreto rischio di essere intercettati e bloccati per comportamento sospetto (se più richieste/accessi/connessioni apparentemente diverse ma provenienti da un’unica fingerprint accendono campanelli d’allarme ed i Server adottano contromisure).

Affiliate Marketing: Nell’affiliate marketing (anche chi lo fa per arrotondare), la gestione di più account su reti diverse o l’esecuzione di test A/B sulle campagne richiedono anonimato e precisione.
Gli Antidetect Browser creano ambienti isolati per ogni account, garantendo un migliore controllo e l’ottimizzazione delle strategie di marketing.

Attività con criptovalute e NFT: Il crescente mondo delle criptovalute e degli NFT richiede spesso la gestione di account su diverse piattaforme dominanti o primarie come CoinList o Binance. In questo caso, i browser offrono un modo sicuro per accedere a questi conti da regioni diverse, proteggendo al contempo dai divieti e dal tracciamento degli IP.

Automazione e test web: Gli sviluppatori e gli ingegneri QA utilizzano questi briwser per testare le applicazioni web in varie condizioni. Possono simulare diversi profili utente, luoghi e dispositivi, assicurando test completi senza la necessità di complesse configurazioni virtuali.

Ricerche di mercato e analisi dei concorrenti: Le aziende che conducono analisi della concorrenza o ricerche di mercato traggono vantaggio accedendo a siti web e piattaforme senza essere segnalate come attività insolite. Vale anche per le analisi della concorrenza di siti Web che un proprietario di sito (non necessariamente a livello professionale) può effettuare per valutare l’impatto del proprio sito rispetto ai diretti concorrenti per contenuti, tipologia, traffico generato etc.. Ciò è ancora più utile per lo scraping di dati disponibili pubblicamente o per l’analisi di contenuti localizzati in diverse regioni.


Quali sono gli Antidetect Browser Gratuiti:

1. Incogniton (Piano Gratuito)
  • Profili separati con fingerprint personalizzabile.
  • Il piano gratuito prevede fino a 10 profili per 2 mesi, se nel frattempo non si acquista un piano premium il numero di account che rimangono gratuiti scende a 3
  • Sito ufficiale
2. GoLogin (Free Trial)
  • Protezione avanzata e gestione profili browser.
  • Il TRIAL dura 14 giorni
  • Sito ufficiale
3. MoreLogin (Piano Gratuito)
  • Isolamento profili e personalizzazione fingerprint.
  • Il piano gratuito è a vita ed include 2 profili e 2 User più alcune funzionalità al pari dei piani Premium.
  • Sito ufficiale
4. AdsPower (Piano Gratuito)
  • Gestione account multipli e spoofing fingerprint.
  • Il piano gratuito è a vita ed include fino a 5 profili.
  • Sito ufficiale
5. Mullvad Browser
6. LibreWolf
7. Tor Browser

BrowserFingerprint SpoofingProxy/VPN SupportMulti-AccountCosto
IncognitonFree plan
GoLoginFree trial
MoreLoginFree plan
AdsPowerFree plan
Mullvad BrowserNoNoGratis
LibreWolfNoNoNoGratis
Tor BrowserNoNoNoGratis

Se l’obiettivo è proteggere la privacy in senso generale senza necessità di specifica gestione di più account, Mullvad Browser, LibreWolf e Tor sono ottime opzioni. Se invece serve la gestione multi-account, Incogniton, GoLogin, MoreLogin e AdsPower sono preferibili.

Proteggi la tua Privacy con PrivadoVPN, piano di 2 Anni + 3 mesi aggiuntivi gratuiti a 30,00 €. Il massimo della protezione a 1,11 €/mese


Alcuni consigli per testare un Antidetect Browser ed ottimizzare la Privacy

  1. Utilizzare in accoppiata un Proxy od una VPN per criptare la connessione e nascondere l’IP.
  2. Testare la fingerprint con strumenti come AmIUnique o Cover Your Tracks.**
  3. Svuotare la cache e i cookie ad ogni sessione anche se è un concetto valido per tutti gli usi e Browser
  4. Non esagerare con la randomizzazione: impostazioni troppo ricche ( a meno di esperti del settore) possono indebolire la protezione e creare sospetti su alcuni siti.

**

Antidetect Browser test

💡 Hai provato uno di questi browser? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Visto: 174

Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.