
Chi frequenta Facebook da abbastanza tempo, si è accorto di quanto le inserzioni pubblicitarie che appaiono durante la navigazione nel Social sembra siano state messe li apposta per noi, spesso riflettono argomenti (o specifiche) delle ultime ricerche che abbiamo effettuato o siti che abbiamo vistato. Il più delle volte si riferiscono alla navigazione all’interno di Facebook ed agli argomenti sui quali ci siamo soffermati più a lungo, un “targetig” mirato ed in qualche modo circoscritto.
Ma non tutti sanno che Meta (l’Azienda proprietaria di Facebook ..e non solo), opera una massiccia racolta di dati anche all’esterno del sito Facebook e ci segue nel resto della navigazione anche lontano dalla sua piattaforma.
I pulsanti “Mi piace” e “Condividi” di Facebook sono pressochè dappertutto basta visitare un sito di notizie, un magazine, un Blog, e sopratutto un eCommerce (Amazon, Ebay, Aliexpress..), i pulsanti ti invitano a condividere un articolo od una notizia od ancora un prodotto che stiamo cercando.
Questi pulsanti contengono i tracker di Facebook, un sistema che (anche attraverso la precedente accettazione dei cookie del Social) individua il dispositivo, l’IP di connessione, il tempo di consultazione, e molti altri dati utili a comporre un profilo univoco dell’utente ed utilizzarlo a scopi commerciali, di Marketing o per essere venduti ai Data-Broker. Quello che molti non sanno è che questi pulsanti funzionano anche senza essere cliccati , significa che non necessariamente devo mettere un like o condividere qualcosa affinchè i miei dati siano tracciati od individuati.
Sappiamo perfettamente che Facebook o Meta non sono le uniche aziende che tracciano gli utenti, basti pensare al “Re” Google che fa della vendita ed uso dei dati degli utenti la sua fonte di reddito principale.
E’ un vero e proprio contenitore che isola i cookie e l’attività di navigazione di Facebook (o altri siti di Meta). Quando visito un sito come Facebook, Instagram o Messenger, l’estensione lo carica nel contenitore e rimane limitato dentro a dei “confini”. L’estensione permette di aggiungere altri siti al contenitore su propria scelta o necessità personale, questo ovviamente aumenta le possibilità di Meta di tracciare le attività. Di default Facebook Container ha i permessi per i siti Facebook, Instagram e Messenger.
Nel momento in cui sto visitando un sito che contine cookie o sistemi di tracciamento Meta sull’estensione appare un cancelletto (come una recinzione) di colore rosso che mi avvisa che su quel sito Meta mi sta tracciando ma anche che ha bloccato i cookie ed evitato il tracciamento stesso. Quando nella barra dell’indirizzo appare l’icona recinto significa che quel sito è nel contenitore.
Nel caso volessi permettere i Cookie su in un determinato sito posso aggiungerlo a Facebook Container cliccando sul’estensione e successivamente sull’iconcina che appare in basso a destra. Avrò permesso il tracciamento e l’uso dei Cookie ma limitatamente a quel sito e “consapevolmente”.
Lo scopo di questo contenitore è quello di isolare il Social ed i suoi cookie in modo che non possano identificarvi su altri siti.
Questo non è l’unico contenitore che Firefox offre. I contenitori multi-account agiscono allo stesso modo, isolando le schede di navigazione contenendo i cookie all’interno delle stesse, una volta usciti i Cookie non seguono la navigazione. È quindi possibile raggruppare le schede in contenitori diversi e i dati saranno isolati all’interno di tali contenitori. Ad esempio, è possibile creare un contenitore per i social media per Facebook e X (o altri) ed un altro per i siti di shopping come eBay e Amazon. In questo modo, i siti gestiti da Meta non potranno conoscere le preferenze di acquisto o l’interesse verso specifici prodotti o tendende di interesse per navigazione.
L’estensione è disponibile solo per Firefox ( e Browser Firefox based come Waterfox, Zen Browser, Floorp, Pale Moon, Basilisk . Per chi utilizza altri Browser l’ alternativa efficace è Privacy Badger.
Aggiungi Facebook Container
Repo Github
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !