OpenAI, leader nell’intelligenza artificiale, fa un audace ingresso nel mondo dei motori di ricerca con il lancio del suo nuovo strumento basato su ChatGPT e GPT-4 previsto per Lunedi 13 Maggio . Questa mossa rappresenta una sfida diretta a Google, il gigante consolidato nel settore, che proprio il giorno successivo (Martedi 14 Maggio) terrà la conferenza annuale I / O.

Il Motore di ricerca AI promette un’esperienza di ricerca più rapida e precisa. OpenAI sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con l’informazione online e come il suo nuovo motore di ricerca potrebbe cambiare il panorama digitale.

Velocità, Precisione e Gratuità* : La Triade Vincente di OpenAI:

*al momento non è ancora chiaro se il motore potrà prevedere ulteriori funzionalità a pagamento come succede per ChatGPT

Una delle caratteristiche distintive del nuovo motore di ricerca di OpenAI è la sua promessa di essere gratuito, veloce e preciso. Mentre Google ha dominato il settore della ricerca online per anni, la sua crescente complessità e la dipendenza da algoritmi sempre più intricati hanno portato a tempi di risposta più lunghi e risultati talvolta meno pertinenti. OpenAI si propone di cambiare questo paradigma, offrendo agli utenti un’alternativa che sia veloce e soprattutto precisa fornendo risposte più mirate alle domande fatte.

Algoritmi propri e Precisione delle Risposte:

Una delle sfide principali nel campo dei motori di ricerca è la capacità di fornire risposte accurate e pertinenti alle query degli utenti. OpenAI affronta questa sfida sfruttando le proprie capacità di machine learning e l’estrazione dei contenuti dalle risorse Web. Integrando queste due potenti fonti, il nuovo motore di ricerca di OpenAI promette di offrire risposte ancora più precise e informazioni di alta qualità, assicurando agli utenti un’esperienza di ricerca senza pari.

Il Futuro della Ricerca Online:

Con il lancio del suo nuovo motore di ricerca, OpenAI getta le basi per il futuro della ricerca online. La combinazione di intelligenza artificiale avanzata, algoritmi propri, machine learning ed un approccio centrato sull’utente promette di rivoluzionare il modo in cui accediamo e interagiamo con l’informazione online. Se OpenAI riuscirà a mantenere le sue promesse potrebbe diventare una seria minaccia per il dominio di Google nel settore della ricerca.

Il volume di traffico di ChatGPT nell’anno del lancio 2022 otteneva un trafico mensile di oltre 100 milioni di utilizzatori, nel corso degli anni ha avuto alti e bassi fino a tornare ai picchi precedenti ed a percentuali considerevoli di incremento fino ad oggi . ChatGPT è la più grande delle piattaforme di chat AI, almeno quelle gestite come piattaforme indipendenti e separate.

TivuStream affiliate Alcuni dei link che compaiono sul sito od articoli sono link di affiliazione dai quali, in caso di acquisto o sottoscrizione, TivuStream percepisce una commissione commisurata al tipo, durata ed importo dell'acquisto-sottoscrizione.
Visualizzazioni: 29