Esistono organizzazioni e agenzie governative che osservano e regolano l’utilizzo di Internet in tutto il mondo, tra cui l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, il Federal Communications Commission negli Stati Uniti e l’European Union Agency for Network and Information Security. Inoltre, diversi governi hanno agenzie dedicate alla sorveglianza dell’attività online, tra cui la National Security Agency negli Stati Uniti e il Government Communications Headquarters nel Regno Unito.
Ed esistono Alleanze tra Paesi che nello specifico sono chiamate i 5 Occhi i 9 Occhi ed i 14 Occhi
Che cosa sono ?
Difficile riassumere il lavoro ed il monitoraggio che questi paesi praticano nell’intera rete internet allo scopo di condividere informazioni sull’utilizzo , le ricerche , le parole chiave ed altre migliaia di azioni che ogni giorno qualunque cittadino del mondo compie in Internet.
I 5 occhi sono : Stati Uniti , Gran Bretagna , Canada, Australia, e Nuova Zelanda
I 9 Occhi sono: i 5 occhi più Olanda, Norvegia, Danimarca, e Francia
I 14 Occhi sono: i 9 occhi più Israele, Giappone, Korea del Sud, Singapore, Territori d’oltremare Britannici per ulteriori info : https://it.wikipedia.org/wiki/Territori_d%27oltremare_britannici

Questi Paesi creano una sorta di rete ad HOC per la condivisione di tutti i dati raccolti da ogni singola azione effettuata da un individuo in Internet , allo scopo di monitorare e prevenire azioni malavitose , contro la sicurezza Nazionale o atte ad affiliazioni Terroristiche. Va da se che nel “Calderone ” finisce in definitiva qualunque click provenga da un dispositivo collegato in rete comprese le ricerche , le Query di ricerca o le abitudini comportamentali basate sul tipo di sito visitato , quante volte , etc.. oltre ovviamente ai nostri account personali , email , nickname etc..
..e come se non bastasse :
– I fornitori di servizi internet (ISP) possono monitorare le tue attività di navigazione per garantire la sicurezza della rete e rispettare le leggi locali.
– Le società di pubblicità possono tracciare i tuoi dati di navigazione per mostrare annunci personalizzati.
– I siti web possono raccogliere le informazioni dei visitatori attraverso i cookie o altre tecnologie per migliorare l’esperienza dell’utente e personalizzare i contenuti.
– Le forze dell’ordine possono utilizzare metodi di sorveglianza per indagini o finalità di sicurezza nazionale.
È quindi importante che gli utenti siano consapevoli di queste pratiche e agiscano in modo responsabile sul web, evitando comportamenti rischiosi o illegali.
Ma come faccio a proteggere la mia navigazione online e la mia attività web in un contesto simile ? per fortuna esistono sistemi (alcuni validi altri meno ) che nascondono la mia identità web ( IP , Dispositivo usato , Paese di provenienza ..) rendendo le mie attività libere dal controllo ed evitando di lasciare tracce imbarazzanti.
Il sistema più semplice ed efficace è l’uso di una VPN seria ( evitando le VPN gratis che NON garantiscono livelli di privacy e di criptazione adeguati).
Ma se la VPN risiede in uno dei Paesi delle Alleanze ha senso ? la risposta è si ma con il beneficio del dubbio in quanto se la politica di NO log è attiva e promessa per il cliente non è detto che venga rispettata se e nel momento in cui uno dei paesi dell’Alleanza a cui si appartiene ne faccia motivata richiesta.
Quindi che posso fare? ..se mi voglio proteggere seriamente e più sicuramente dovrò cercarmi una VPN che non abbia sede in uno dei Paesi sopracitati , in quel caso anche in caso di richieste ufficiali ( anche governative ) la società NON ha nessun obbligo se non quello di rispettare la privacy del cliente , significa che i miei dati sono al sicuro e che nemmeno il provider che fornisce la VPN è al corrente delle mie attività.
Quali sono le VPN con sede al di fuori delle Alleanze? non molte a dire il vero ( parlando di VPN serie) tra cui Proton VPN (Svizzera), CyberGhost VPN (Romania), ExpressVPN (Isole Vergini Britanniche), Privado VPN (Svizzera), Zoog VPN (Grecia)
Tutte le info:
Tutte le info:
Questo articolo contiene link di affiliazione per i quali in caso di acquisto o sottoscrizione TivuStream percepisce una commissione variabile a seconda delle condizioni di acquisto/affiliazione. I prezzi potrebbero subire variazioni rispetto alla data di pubblicazione dell’articolo