Le richieste DNS possono rivelare più di quanto si pensi sulle abitudini di navigazione, Quad9 ti aiuta a proteggerti. Ogni volta che viene caricata una pagina web, o guardato un film in streaming od inviato un messaggio via chat online (whatsApp, Telegram, Messenger…) , il DNS è il primo passo al controllo del percorso.
Il DNS è spesso “spiegato” come fosse l’elenco telefonico di Internet, traduce gli URL dei siti web in indirizzi IP leggibili dai Server di residenza dei siti. Ogni volta che si digita o si incolla un indirizzo web nella barra del browser, un resolver DNS traduce e trasforma quella stringa di testo in un insieme di numeri (IP), in questo modo il Server che ospita quel sito web restituirà i contenuti dello stesso.
I Server comunicano per IP e non per indirizzo, senza un DNS sarebbe impossibile collegarsi ad un sito o scaricare i suoi contenuti a meno che non si “annoti” un IP per ogni sito che si debba/voglia visitare. Ovviamente ricordare un indirizzo od un nome è più semplice che non ricordare una serie di numeri. Il sistema DNS svolge un ruolo fondamentale nel tradurre e trasformare un indirizzo testuale in numero IP.
Ecco perchè una risoluzione DNS può fornire informazioni prima ancora di arrivare dove si è diretti. Se il DNS che si sta utilizzando non è sicuro e non filtra le connessioni il rischio di essere compromessi aumenta esponenzialmente.
La gran parte dei tracciamenti a cui siamo esposti quotidianamente va a “buon fine” anche grazie all’uso di DNS che non sono in grado di filtrare la richiesta di connessione e la restituzione dei contenuti, in questo modo i dati che transitano in entrambe le direzioni contengono tutte le informazioni disponibili che possono essere scremate ed individuate facilmente, sono di fatto leggibili e tracciabili da tutte quelle risorse o Server che non essendo filtrati e riconosciuti come malevoli “carpiscono” le informazioni senza il nostro consenso.
Un classico esempio sta nell’utilizzare i DNS che vengono forniti dal proprio provider internet (TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb ….), in questo modo ogni movimento o attività online o transito da e/o verso un sito viene memorizzato sui Server del provider che oltre a monitorare la nostra attività rivende le informazioni ai Data Broker o altre identità esterne che ne fanno uso commerciale o di marketing pubbblicitario. Questi DNS non hanno filtri e restituiscono qualunque risorsa abbia a che fare con la nostra ricerca/attività comprese quindi le
Spesso siamo stati invitati ad utilizzare altri DNS o nel gergo Custom DNS per proteggere, velocizzare, filtrare la nostra connessione ed attività online. Esistono centinaia di provider Custom DNS i più conosciuti ed utilizzati sono i Google DNS od i DNS Cloudflare od ancora OpenDNS.
In questo panorama vale la pena di considerare Quad9 un providerCustom DNS di prim’ordine gratuito e sicuro. Sostituisce la configurazione predefinita del Domain Name Server (DNS) dell’ISP o dell’azienda.
Quando il computer esegue una transazione/attività Internet che utilizza il DNS, Quad9 blocca le ricerche di nomi di host dannosi da un elenco aggiornato di minacce. Questa azione di blocco protegge il computer, il dispositivo mobile o i sistemi IoT da un’ampia gamma di minacce come malware, phishing, spyware e botnet e può migliorare le prestazioni oltre a garantire la privacy. Il servizio Quad9 DNS è gestito dalla Quad9 Foundation, con sede in Svizzera, la cui missione è fornire un Internet più sicuro e solido per tutti.
Quad9 instrada le query DNS attraverso una rete sicura di server in tutto il mondo. Il sistema utilizza le informazioni sulle minacce di oltre una dozzina di aziende leader nel settore della sicurezza informatica per fornire una prospettiva in tempo reale su quali siti web sono sicuri e quali sono noti per contenere malware o altre minacce. Se il sistema rileva che il sito che si desidera raggiungere è notoriamente infetto, l’accesso viene automaticamente bloccato, mantenendo al sicuro i dati ed il computer.
Affinché Internet sia uno strumento efficace, gli utenti devono avere fiducia nella possibilità di utilizzare i servizi online senza temere furti, frodi o uso improprio dei loro dispositivi da parte di criminali. Gli operatori di reti pubbliche e private hanno bisogno di protezione contro l’uso doloso delle risorse dell’infrastruttura e gli attacchi contro i loro utenti o clienti. La missione di Quad9 è migliorare la sicurezza e la stabilità di Internet per consentire a tutti di essere meno vulnerabili ai rischi e più efficaci nelle loro interazioni online quotidiane.
E’ chiaro che un DNS sicuro non risolve tutti i problemi e che la parte più grande della propria protezione, la fa il buonsenso, la conocenza e l’attenzione nell’uso della rete e nelle visite a siti o risorse sicure anzichè malevoli o dubbie per noncuranza o leggerezza.
Quad9 è un’ottimo inizio per evitare tracciamenti o cadere vittime di malintenzionati anche solo per una visita maldestra.
I DNS da sostituire sui dispositivi in uso sono reperibili già dalla Homepage del sito ufficiale nella barra in alto e sono 9.9.9.9 DNS primario e 149.112.112.112 DNS secondario. Le procedure da fare per cambiare i DNS a seconda del dispositivo sono facilmente reperibili in rete basta utilizzare query tipo “cambiare DNS in Windows” o “cambiare DNS sul PC/router/modem” o ancora “come cambiare DNS su smartphone”
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !