Cercare liste IPTV funzionanti è una delle attività più gettonate nei motori di ricerca esistenti da Google a Yandex, con variabili e varianti specifiche come l’aggiunta di altre parole chiave associate del tipo “Italia”, “Digitale Terrestre”, “Canali Italiani”, “Gratis”, .. etc. I risultati mostrati sono numericamente talmente tanti che può diventare davvero difficile scegliere, e spesso si perde un sacco di tempo a verificare la qualità del singolo risultato.
La Query (domanda/richiesta) “liste IPTV funzionanti” inserita nella barra di ricerca del motore in realtà è una Query molto generica che presuppone una serie di sotto-risultati che spesso sono fuorvianti e poco adeguati. Tra questi ci sono, ad esempio, siti che offrono liste IPTV a pagamento (illegali) o servizi di abbonamento a pezzi stracciati (altrettanto illegali), siti ufficiali e legittimi di LiveTv (Pluto, Samsung Plus, Plex..) o siti che pubblicano articoli come questo, che da un certo punto di vista esaudiscono la necessità o la ricerca rimanendo però nel generale.
Questo articolo è redatto a puro scopo informativo e non intende incentivare la pirateria o qualsiasi altra attività illegale. TivuStream si dissocia dalla pirateria e promuove un approccio legale ed etico all’utilizzo di fonti Streaming ufficiali . I siti elencati possono essere liberamente trovati in rete con una comune e pubblica ricerca sui motori esistenti come Google, Bing, Yahoo etc… Non siamo in grado di poter valutare la totale legalità di tutti i contenuti proposti. L’utente finale è l’unico responsabile dell’uso e fruizione dei contenuti.
Una lista IPTV ha necessità di un Server o di un sito/piattaforma dove “stare” a disposizione del Player che ne chiederà il Download. Più nello specifico una lista IPTV risiede fisicamente su di un Server e nella stragrande maggioranza dei casi l’url (indirizzo) a cui si trova è l’indirizzo che dovrà essere messo nel Player in uso per poterla scaricare/visualizzare ed usare.
Questo aspetto, anche se ovvio, è fondamentale nella ricerca di liste IPTV in quanto è una scrematura necessaria affinchè i risultati ottenuti siano più pertinenti alla Query iniziale ed escludano una buona fetta dei sotto-risultati inutili. Vedremo in seguito come effettuarla.
Nel panorama generale alcune tra le più affidabili e quantitativamente rilevanti sono Github, Gitlab, Pastebin, Reddit, Social come Vk (la versione Russa di Facebook, Social con politiche di restrizione e pubblicazione estremamente “larghe”) o Telegram, od altre fonti di condivisione di “paste” (documenti generalmente di testo) dove sono “incollate” liste ITPV.
Alcune di queste fonti permettono di utilizzare l’url alla lista come indirizzo da inserire nel Player altre permettono solo di copiare il contenuto incollarlo su di un nuovo file e salvarlo con estensione .m3u affinchè possa essere utilizzato in locale dal Player installato sul dispositivo in uso.
Utilizzando alcune varianti testuali/di sintassi nella ricerca si possono ottenere risultati specifici per sito, parola chiave univoca, o testo.
Esempio: voglio cercare liste IPTV pubblicate o residenti in Github, utilizzando la specifica site: sarà possibile ottenere risultati provenienti solo dal sito Github:
Ecco cosa si ottiene con la ricerca: IPTV list site:github.com
Questo tipo di personalizzazione funziona prevalentemente su Google ma anche nella maggior parte degli altri Motori di Ricerca (anche se non tutti). Per una panoramica completa dei comandi o delle sintassi da utilizzare vi invitiamo a leggere la guida che abbiamo scritto in questo articolo.
Ecco l’esempio pratico di quando si accennava al fatto che una prima scrematura necessaria la si dovesse fare per Server o fonte di provenienza. In questo modo abbiamo escluso tutti gli altri risultati fuorvianti o poco attinenti, oltre ai risultati sponsorizzati con contenuti a pagamento. Ovviamente al posto di github si può digitare una fonte diversa.
In realtà non ci sono particolari segnali che determinino la qualità di una lista piuttosto che un’altra (al di la del fatto del provarla o meno) ma invece ci sono alcuni aspetti che vanno considerati:
Aggiornamenti: Alcune liste prevedono una riga dove leggere l’ultimo aggiornamento effettuato, (data o data ed ora) generalmente è posizionata ad inizio lista subito sotto al nome (se esiste) e spesso il Player di utilizzo la mostra. Questo dimostra l’accesso da parte di chi la “detiene” costante e continuativo. Per le liste provenienti da Github è sufficiente leggere nella homepage della repository l’ultimo accesso od aggiornamento nel riassunto della repo:
Questo da un’idea della tempistica negli accessi per le modifiche/aggiornamenti
Lista più o meno ordinata: Una lista ben ordinata per Gruppi/Categorie/Genere presuppone cura ed attenzione ai particolari e ne fa una buona lista dove trovare facilmente quel che cerco. Al contrario una lista disordinata, senza una logica e con link sparsi senza riferimenti determina una lista non mantenuta od incollata a caso da altre fonti ancora.
Completezza delle informazioni Canale: Gruppo/categoria di appartenenza, nome Canale completo, logo del Canale, eventuali note a fianco del nome del tipo (Offline, Geo-Blocked, No live 24/24..). Queste liste denotano cura ed accesso continuativo (quindi aggiornamenti) per modificare/aggiornare le informazioni.
Server affidabili: Succede spesso che liste trovate in rete provengano da Server non esattamente affidabili o che hanno tempo di risposta lunghi, o che siano spesso Offline. Un buon sistema per verificare l’affidabilità o meno di un Server è quello di verificarne l’indirizzo o l’IP sui siti di Check come site24x7 dove è possibile fare un controllo del Server o dell’indirizzo o dell’IP in maniera completa (e gratutita), come ad esempio la disponibilità online (è Online oppure Offline), la localizzazione fisica del Server, l’uso o meno dei certificati SSL (importante a livello di sicurezza e tracciabilità), o la presenza o meno del Server nelle BlackList e molti altri strumenti.
EPG: Su questo argomento va fatta una precisazione in quanto la disponibilità o meno dell’EPG non è direttamente proporzionale alla fonte della lista ma dal fatto che possa essere aggiunto successivamente. Una sintassi corretta della lista può prevedere l’uso o meno di EPG ma molto spesso in presenza di gruppi o categorie appartenenti anche a Paesi diversi non è possibile predisporre la lista ad un EPG unico. Il consiglio che possiamo dare è quello di trovare un buon sito che offra EPG scaricabile ed utilizzabile con protocollo XMLTV. Al sito linkato sopra trovate anche le guide su come implementare EPG a seconda del dispositivo e Player utilizzato.
Con la ricerca ed i consigli sopra si possono ottenere ottime liste IPTV funzionanti anche se spesso con Canali non solo Italiani (o non sempre con Canali Italiani), di seguito segnaliamo quelle che a nostro avviso (e con le caratteristiche indicate) ci sembrano le migliori.
Lista freeiptv: Lista ospitata su Github
https://github.com/ipstreet312/freeiptv
IPTV-Org: Liste ospitate su Github, contiene liste divise per Paese o la lista comleta, in pagina Github anche la guida all’utilizzo.
https://github.com/iptv-org/iptv
timunie IPTV- channel lists: Liste ospitate su Githuib. Liste divise per Paese in formato .m3u, è possibile visualizzare le liste cliccando sul nome od utilizzarle copiando l’indirizzo alla lista ed incollarlo nel Player.
https://github.com/timunie/IPTV-channel-list/tree/master/playlists
CONSIDERAZIONI: Nonostante lo scopo dell’articolo fosse quello di proporre liste IPTV funzionanti con soli contenuti FREE o Free to Air e gratuiti, in alcune liste potrebbero esserci Canali appartenenti alle PayTv che sono di fatto illegali. In questo caso specifico TivuStream non si assume nessuna responsabilità nell’uso o nella visione dei contenuti coperti da diritti che è ad insindacabile e totale responsabilità dell’utente che ne fa uso.
Se vuoi segnalare liste IPTV funzionanti ti invitiamo a commentare l’articolo oppure a scrivere ad [email protected] e l’articolo sarà eventualmente aggiornato.
Riprendi in mano la tua Privacy
Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !