Segui TivuStream


Le truffe informatiche nel settore finanziario online è in continua espansione, mettendo a rischio sempre più persone

Il fenomeno delle truffe sul trading online, ossia l’esecuzione fraudolenta di operazioni di compravendita di azioni e titoli finanziari attraverso la rete, rappresenta una piaga sempre più diffusa nel panorama criminale digitale. Questa truffe informatiche, generano ingenti profitti illeciti ammontanti a milioni di euro, si è affermata come la più redditizia nel settore delle frodi online, attirando l’attenzione e l’interesse delle organizzazioni criminali più strutturate.

Secondo un recente rapporto dichiarato della Polizia Postale, soltanto lo scorso anno si era registrato un allarmante incremento del 12% di denunce per truffe online legate a falsi investimenti. Infatti, nel 2023 sono state oltre 3.400 le persone che hanno denunciato di essere truffate, con un danno economico complessivo che supera gli 111 milioni di euro, a dimostrazione di come le truffe finanziarie online rappresentino una minaccia sempre più pervasiva e costosa.

Truffe online: il settore del trading è uno dei più a rischio, come proteggersiTruffe online: il settore del trading è uno dei più a rischio, come proteggersiTruffe online: il settore del trading è uno dei più a rischio, come proteggersi

Truffe online sempre in crescita: il trading è un settore pericoloso

Dietro alle truffe sul trading online, si nascondono criminali senza scrupoli che, attraverso sofisticate tecniche informatiche, creano piattaforme di investimento false in modo da ingannare le vittime convincendole a versare denaro. Questo tipo di truffa, che genera ingenti profitti illeciti, è diventata una delle principali preoccupazioni nel settore della sicurezza informatica.

Le vittime di queste truffe vengono adescate attraverso una serie di inganni studiati a tavolino. Inizialmente, i poveri malcapitati vengono contattati telefonicamente o sui social media, dove false promesse di facili guadagni le inducono a fornire informazioni personali sensibili. Le vittime manipolate psicologicamente da falsi broker che, sfruttando la loro avidità spigrendoli ad investire somme sempre maggiori.

Proteggi la tua Privacy con PrivadoVPN, piano di 2 Anni + 3 mesi aggiuntivi gratuiti a 30,00 €. Il massimo della protezione a 1,11 €/mese

Infine, quando la vittima si accorge dell’inganno e chiede di recuperare il denaro investito, i truffatori escogitano nuove richieste di pagamento, assicurando che solo versando ulteriori somme sarà possibile sbloccare i fondi. In realtà, il modus operandi lo scopo finale è quello di sottrarre alla vittima tutto il denaro possibile.

Per proteggersi dalle truffe del falso trading online, è necessario adottare comportamenti consapevoli:

  1. Evita di cliccare su link sospetti
  2. Non condividere le tue credenziali di accesso e verifica sempre l’iscrizione della piattaforma di trading all’albo della Consob
  3. Diffida delle offerte di investimento che promettono guadagni facili e immediati e non cedere mai al ricatto di versare ulteriori somme di denaro

Ricorda che la sicurezza informatica è un aspetto fondamentale per proteggere il proprio patrimonio!

E voi siete mai stati vittime di una truffa? Diteci la vostra nei commenti qui sotto e restate connessi su tuttotek.it per non perdervi altre notizie del mondo tech!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!



Fonte

Visto: 0

Grazie del tuo interesse, se desideri rimanere aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.