Creare immagine ISO Windows 10 personalizzata: ecco la guida più semplice. Scopri come creare un’immagine ISO personalizzata e alleggerita di Windows 10

Creare ISO Windows 10 personalizzata e più leggera
Nuovo super articolo per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli che sono ancora legati (soprattutto in modo affettivo) al sistema operativo Windows 10, indubbiamente uno dei migliori della storia di Microsoft.
Nella guida di oggi, come avrai intuito, andremo a vedere il modo più semplice, immediato e veloce per creare un’immagine personalizzata e alleggerita di Windows 10.
Proprio così: nel nostro gruppo Telegram di supporto capita spesso che alcuni utenti chiedano un modo per creare un’ISO personalizzata di Windows 10, così da poter scegliere quali programmi includere al suo interno e, soprattutto, quali escludere per renderla più leggera e veloce.
Ecco, se anche tu sei alla ricerca di un modo per personalizzare la tua immagine ISO di Windows 10, questa è la guida che fa al caso tuo!
Dunque, senza perderci in chiacchiere, direi di iniziare subito e vedere come creare ISO personalizzata e alleggerita di Windows 10.
Premessa e ringraziamenti
La guida è stata creata dall’utente Nicolo P, che ringrazio per averla condivisa con me e per avermi permesso di pubblicare questo articolo che tornerà utile a tantissimi lettori.
La procedura è estremamente semplice e veloce, adatta anche per gli utenti meno esperti.
Per procedere avrai bisogno di:
- un PC Windows
- disattivare Windows Defender
- una chiavetta USB con almeno 8GB di spazio libero al suo interno (attenzione, sarà formattata e perderai i dati al suo interno)
Infine, segnalo che se andrai ad installare la tua ISO su un PC, dovrai formattarlo con conseguente perdita dei dati. Prima di procedere, dunque, assicurati di aver fatto un backup dei dati contenuti al suo interno.
Detto questo, procediamo!
Procedura per creare ISO personalizzata di Windows 10
Segui questi semplicissimi passaggi:
- Da un PC Windows apri Powershell (Win + R, scrivi powershell, premi invio)
- Incolla il seguente testo: irm -Uri “https://bit.ly/43LPPTO” | iex e premi Invio
- Attendi il caricamento del programma
- Segui la procedura guidata che compare nella finestra nera
- Al termine della procedura verrà creato un nuovo file ISO che sarà da utilizzare per creare la pendrive dalla quale partire per formattare il PC e installare il nuovo Windows
- A questo punto scarica il programma Rufus (è gratuito, da QUI), avvialo e segui le indicazioni del programma per creare la tua immagine ISO di Windows 10 personalizzata (non devi fare altro che dargli in pasto l’immagine ISO appena creata in precedenza)
- Importante: NON SELEZIONARE NESSUNA IMPOSTAZIONE SU RUFUS
- remove requirements
- disable data collection
- set a local account
- set regional options
- Permetti a Rufus di creare la chiavetta USB con l’immagine ISO personalizzata di Windows 10 e attendi che il programma faccia le operazioni necessarie
- Creata la tua chiavetta USB con all’interno l’immagine ISO di Windows 10, non devi fare altro che installare il sistema operativo sul PC da chiavetta USB. Se non sai come fare, guarda questo video che spiega tutto in modo estremamente chiaro:
- Al Termine dell’installazione di Windows 10 si avvierà una finestra nera che eliminerà tutti i bloatware presenti sul PC (il tempo richiesto varia in base alle specifiche del PC)
- Fatto!
A questo punto sei pronto per goderti la tua immagine ISO personalizzata di Windows 10, nella quale sono rimasti solo i programmi che ti interessano, ma dalla quale sono stati eliminati tutti i programmi che non ti interessano e che non fanno altro che appesantire e rallentare il sistema operativo.
Conclusioni
Bene, con questa guida abbiamo terminato. Abbiamo visto come creare ed installare un’immagine ISO personalizzata di Windows 10.
Hai visto quanto è stato facile?
Grazie a questa guida potrai personalizzare al massimo la tua versione di Windows 10, senza dover più dipendere dalle versioni che si trovano in rete, che spesso e volentieri non si adattano alle esigenze di tutti (ci sono programmi che vorresti eliminare, mentre mancano programmi che potrebbero servirti).
Da oggi, seguendo questa procedura semplice e veloce, chiunque può creare la propria immagine ISO di Windows 10 personalizzata in modo gratuito, semplice e veloce. Fantastico!
Creare immagine ISO personalizzata di Windows 10: i motivi per farlo
Come sicuramente saprai, Windows 10 è uno dei sistemi operativi più popolari al mondo, e per una buona ragione. È potente, versatile e facile da usare.
Tuttavia, non è perfetto. Ci sono alcune cose che potresti voler cambiare o aggiungere a Windows 10 per renderlo più adatto alle tue esigenze.
A questo punto, una delle cose migliori che puoi fare è creare un’ISO personalizzata di Windows 10: questo ti consente di scegliere le funzionalità che desideri installare e di rimuovere quelle che non ti servono. E puoi anche aggiungere i tuoi programmi preferiti o personalizzare l’aspetto e le funzioni di Windows 10.
Peccato che molti utenti non avessero idea di come fare a personalizzare un’immagine ISO di Windows 10, almeno fino alla pubblicazione di questa guida, grazie alla quale creare un’ISO personalizzata di Windows 10 diventa un processo semplice e che richiede solo pochi minuti.
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile.
Altri articoli su Windows 10
Prima di abbandonare la pagina, ti consiglio di leggere questi nostri articoli:
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito – CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA – CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
Articolo originale e Dominio fonte
0 Comments